martedì 19 agosto 2008

Contro "le gabbie dei tonni"

Un esposto per evitare rischi alla sicurezza delle persone.

"Le gabbie dei tonni" di Bivona ritornano purtroppo a far parlare di sè per quanto verificatosi giorni fa e per gli effetti negativi che potrebbero avere sull'ambiente e sulla salute pubblica. E' quanto in sostanza denunciano due vibonesi Nicola e Giuseppe Donato, entrambi domiciliati a Roma, ma che nel periodo estivo trascorrono le vacanze nelle proprie abitazioni di Bivona. In un esposto indirizzato alla Capitaneria di Porto, al Comune e alla Regione Calabria denunciano, con dovizia di particolari, un episodio avvenuto giorni fa nello spazio di mare antistante le loro case, dove da tempo sono posizionate alcune vasche per l'allevamento ittico, in particolare di tonni, spigole e orate. L'episodio risale al 10 agosto scorso quando una delle vasche, sganciatasi dalle altre, è stata trascinata dalla corrente sino alla spiaggia dove si è arenata. Unitamente alla vasca sulla riva è stata depositata «una rilevante quantità di sporcizia - espongono i due cittadini -consistente in residui organici e in una schiuma di origine sconosciuta». Da quanto si evince dall'esposto i firmatari dello stesso sostengono che alcuni bagnanti hanno subito avvertito la Capitaneria di Porto e Guardia Costiera, ma nessuno si è fatto vivo tranne, dopo circa mezzora, un'imbarcazione della "Marepesca" che col motore acceso si portava a circa 10 metri dalla riva. All'imbarcazione, rimasta sempre col motore acceso, incurante della presenza delle persone che stavano facendo il bagno, veniva quindi agganciata la vasca trainata nella sua originaria posizione, a circa 150 metri dalla spiaggia. Nicola e Giuseppe Donato fanno presente che la manovra della barca «ha costituito un evidente pericolo per la sicurezza e la incolumità dei sottoscritti e degli altri bagnanti, nonché per tutte le imbarcazioni di passaggio nella zona». Alla luce di quanto avvenuto, i due cittadini chiedono pertanto che vengano svolti gli opportuni accertamenti relativi all'esistenza delle necessarie autorizzazioni e concessioni; al rispetto della collocazione delle vasche con particolare riferimento alla distanza dalla riva; all'esistenza e al rispetto di precedenti provvedimenti interdettivi o limitativi, già espressi dalle competenti autorità; all'assenza di pericoli per la salute pubblica e per l'ambiente e più in generale al rispetto della normativa vigente nel settore. L'esposto si conclude con l'invito ai proprietari e utilizzatori degli impianti per l'allevamento a rispettare le autorizzazioni nonché a prendere tutti i provvedimenti necessari per evitare il ripetersi di situazioni come quella denunciata e comunque pericoli per la incolumità delle persone. Per ultimo si chiede ai destinatari dell'esposto che di tutti gli accertamenti svolti venga fornita risposta scritta o, in mancanza, ne venga fornito il motivo. All'esposto è stata allegata una nota-stampa in cui veniva data notizia che il 5 febbraio 2005 il Tar aveva respinto la richiesta di sospensiva di un decreto del Dipartimento ambiente della Regione avverso alla presenza delle vasche dei tonni.

di Domenico Mobilio
da "Il Quotidiano della Calabria" del 19/08/2008

1 commento:

Anonimo ha detto...

Ho sempre sostenuto che le gabbie dei tonni sono uno scempio sia dal punto di vista
ecologico che estetico ed adesso si verifica anche un pericolo per i bagnanti e per
le imbarcazioni quindi mi domando i verdi che si declamano accaniti sostenitori
dell’incolumità dell’ambiente, che vogliono salvare il mondo dall’inquinamento,
che amano piantare alberi, che odiano la caccia verso quei poveri animali,
perché non fanno in modo di eliminare definitivamente tali gabbie?
Sono molto arrabbiata verso colore che si decantano sostenitori accaniti
per l’ambiente però in pratica non fanno nulla vivono nell’ipocrisia
più totale e decantano amore per la natura solo fino a quando non gli
toccano il portafoglio….. e io che amo il mare sono costretta a vedere
quelle orribili gabbie che portano sporcizie
Anonima Arrabbiatissima……………